

"Alessandro Vietti si spinge con Il Potere là dove ben pochi autori osano andare, affrontando con il suo protagonista, dotato di una facoltà indicibile, le trasformazioni di un mondo fin troppo simile al nostro." (Zona 42)
– Lei non è ancora arrivato in fondo alla storia, – ha risposto il giudice scuotendo la testa.
– E noi non abbiamo più tempo.
Il nuovo romanzo
in libreria.
NOVITÀ
IL POTERE
Che cos'è il Potere?
Il Potere è qualcosa di pazzesco e indicibile. Dovrete imparare a credere alla sua esistenza e poi imparare a farci i conti. Soltanto crescendo potrete comprenderne le regole, come maneggiarlo e, soprattutto, che cosa farne.
Dimenticatevi però di Superman, di Batman e dell’Uomo Ragno. Lasciate perdere X-Men e Avengers. Qui non ci sono mantelli e tutine colorate, niente maschere o raggi che escono dagli occhi, qui siamo più dalle parti della vostra vita quotidiana, quella che credete bella e felice, regolata dal Lavoro Assegnato e dalla Spesa di Cittadinanza e sì, anche dai manganelli, perché la giustizia non prevede eccezioni.
In questo libro si parla di un potere che pur non avendolo, tutti sfoderate. Il potere che pur subendolo, tutti celebrate. Il potere definitivo, quello che umilia e dispone, che opprime e impone, che vendica e giustizia. Il potere che è tutti i poteri.
Il Potere è la storia dell’uomo che ha avuto il privilegio (e la condanna) di disporne come nessun altro e di diventare chi non avrebbe mai pensato di essere.
In libreria.

COSE CHE SI DICONO IN GIRO
“
Aspettavo da tempo il nuovo lavoro di Alessandro Vietti. Ero rimasto impressionato dal suo "Real Mars" e non vedevo l'ora di sapere quale sarebbe stata la sua prossima proposta. Così quando finalmente Zona42 ha pubblicato questo "Il Potere", mi ci sono subito fiondato. Divorandolo. [...] E posso senz'altro dirvi che un Potere questo libro ce l'ha davvero. Quello di spingervi a guardare dentro non solo alle memorie del protagonista, ma soprattutto a quanto di voi c'è in questo "antieroe" dei nostri tempi. Probabilmente tanto. Per cui questo filo invisibile che unisce il lettore alla storia sarà un'intreccio senza fine di déjà vu emotivi.
"La verità dovrebbe essere dittatura. Invece è democrazia".
Leggiamo verso metà del libro.
Quindi scopritevela da soli la vostra verità. Il vostro giudizio. Perché quello che posso dirvi io è che "Il Potere" è un libro che mi ha impressionato. Per originalità della storia senza dubbio. Ma anche per quei flussi di coscienza in forma di diario che spesso andavano oltre il contesto della trama, raccontavano un mondo dentro il mondo. Non c'è solo il Potere. C'è l'uomo dietro al Potere. C'è l'uomo oltre il Potere. E forse anche l'uomo oltre il protagonista, l'autore stesso (sarà un caso che si chiami Alessandro?).
Allora mettetevi comodi e divorate anche voi queste pagine. Lasciate esercitare il Potere anche su di voi."
(Marcusbroadbean, Facebook, 03.10.2018)
“
"[...] Non è un libro umoristico, ma una distopia collocata in un futuro prossimo, dove un Governo della Società obbliga tutti i cittadini con un PIN tatuato sul polso e controllati dalle spietate Divise Verdi a svolgere un Lavoro Assegnato. [...] Tutte queste informazioni filtrano man mano che si dipana l'autobiografia di Alessandro, costruita con sapienti incastri temporali. [...] Il resoconto della ricerca introduce nel romanzo salutari meditazioni: "Se detiani un potere, un potere qualunque, prima poi lo userai". Ergo, se vogliamo difenderci dalle Divise Verdi dobbiamo erigere dei contro poteri prima che sia troppo tardi."
(Bruno Gambarotta, Il supereroe disintegra "La spesa di cittadinanza", su Tuttolibri, La Stampa 12.10.2018 - attenzione contiene SPOILER)
"Alessandro Vietti è riuscito a scrivere un romanzo di fantascienza italiano come si deve. Siccome non succede spesso, leggetevi Il potere e stupite."
(Umberto Rossi - Facebook, 16.09.2018)
“
"Gran merito nel romanzo che non ti aspetti. Borderline. Disturbante. Attuale. Vero. Vivo. Perché quando il supereroe è antieroe, allora non ti resta che guardarti allo specchio e capire cosa c'è di te in quella storia. E la risposta non ti piace, neanche un po'.
Vietti ha decisamente stancato nel farci sentire delle 'merde'.
Leggetelo."
(Alberto Cola - Facebook, 18.09.2018)
“
PROSSIMI EVENTI
20-10-2018
IL POTERE TOUR 2018 - FIRENZE
Il Potere approda finalmente nella capitale toscana, in compagnia di Giorgio Raffaelli.
Ore 17:30, presso Libreria FELTRINELLI - Via De' Cerretani 40 - Firenze
27-10-2018
IL POTERE TOUR 2018 - ROMA
Il Potere nel luogo simbolo del Potere: la Capitale. Quale occasione migliore per parlare di come il potere, ogni potere, quello politico e quello individuale condiziona le nostre vite? Con Giorgio Raffaelli.
Ore 17:00, presso Libreria FELTRINELLI RED - Via Tomacelli 23 - Roma.
24-11-2018
IL POTERE TOUR 2018 - BOLOGNA
Il Potere non poteva esimersi dal fare tappa nella città felsinea, nella bellissima libreria Trame. Incontro in compagnia di Giorgio Raffaelli e Marco Scarabelli.
Ore 12:00, presso Libreria TRAME - Via Goito 3/c - Bologna
29-11-2018
IL POTERE TOUR 2018 - A LA SCIGHERA - MILANO
Il Potere Tour ha l'onore di fare tappa in uno dei locali che più animano il fermento culturale milanese: La Scighera. Incontro in compagnia di Giorgio Raffaelli e Chiara Reali.
Orario da confermare (ma dopo le 19), presso LA SCIGHERA - Via Candiani 131 - Milano (zona Bovisa).
BIO

Alessandro Vietti nasce giusto in tempo per assistere alla conquista della Luna. Forse è per questo che da sempre è interessato all’astronomia e all’immaginario fantastico.
Ingegnere, vive e lavora a Genova nel settore dell’energia e si occupa di divulgazione scientifica in ambito prevalentemente astronomico e scrittura. Suoi articoli sono apparsi sulla rivista Robot e sui mensili Coelum, Le Stelle e L’Astronomia.
Nel 1996 il suo primo romanzo, Cyberworld, si è aggiudicato il Premio Cosmo ed è stato pubblicato dalla Casa Editrice Nord nella prestigiosa collana Cosmo Argento.
Sempre per i tipi di Nord, nel 1999 è uscito il suo secondo romanzo Il codice dell’invasore. Entrambi i romanzi sono stati riediti nel 2015 da Delos Digital.
Suoi racconti sono apparsi in svariate antologie. Per Zona 42 ha pubblicato Real Mars (2016) che ha vinto il Premio Italia come miglior romanzo italiano di fantascienza e il racconto Gli uomini sui cavalcavia contenuto nell'antologia Propulsioni d'improbabilità (2017).
Il Potere è il suo quarto romanzo.

CONTATTI
Per qualsiasi richiesta, presentazioni, conferenze, interviste, scrivete a:
Se vuoi essere aggiornato su notizie, eventi, nuove uscite.
Seguimi: