top of page
1920x1200-4560429-digital-art-space-forest-forest-clearing-starry-night-stars.jpg
Cosmopedia Copertina Cover Vietti Zona 42

"Pianta un seme oggi,
perché domani il mondo
potrebbe anche non finire."

Ora in libreria

NOVITÀ

Cosmopedia Copertina Cover Vietti Zona 42

COSMOPEDIA

La scienza fa la più grande scoperta della Storia: l’umanità può realizzare qualsiasi desiderio, purché miliardi di persone si concentrino tutte insieme sulla stessa intenzione. Si potrebbe guarire - o uccidere – chiunque, a patto di essere tanti, tantissimi a volerlo. Ma quando le intelligenze artificiali scoprono di essere in grado di sfruttare lo stesso potere, la Storia prende una strada inattesa.

Così, dopo migliaia di anni, il mondo è qualcosa di irriconoscibile e, quando la Volta cade, tre giovani quyr sono costrette a lasciare la forestavivente alla ricerca di un luogo da chiamare Casa. Accompagnate dalla saggezza di Madrechesa e dalla protezione della bastet Njm, incontreranno il terrore e la meraviglia, toccheranno la morte e assaggeranno le stelle, impareranno cosa significa ramificare e ascolteranno dalla Terra le storie fantastiche che hanno plasmato le loro radici.

Affrontando i temi cruciali del nostro presente, dal cambiamento climatico all’impatto delle intelligenze artificiali sulle nostre vite, Cosmopedia parla delle responsabilità che mai come oggi abbiamo nel dare forma al futuro delle prossime generazioni e, spinto da una scrittura nitida e immaginifica, ci guida in un viaggio iniziatico pieno di orrore e speranza, dentro a un mondo che dovremmo imparare a desiderare, perché quel mondo siamo noi.

ISBN: 9791280868374; Zona 42; 528 pp.; Formati: cartaceo, prezzo 18,90€, IBS - Amazon; ebook (Kindle; ePub), prezzo: 9,49€

Novità
Scenery_Mountains_Lake_Moon_Night_Reflection_518851_2560x1600.jpg

IMPRESSIONI

COSMOPEDIA
"A tratti faticoso, a tratti immaginifico, a tratti appassionante, a tratti quasi sembra voler essere una summa poetica della sf. Mi ha ricordato la saga di Cloud Atlas e le atmosfere di Sense8, ma un po’ anche l’approccio di Greg Egan, ingentilito da un taglio che deve molto a Kim Stanley Robinson. E poi c’è la vita vissuta che emerge e che fa capire che come la maggior parte dei viaggi sia un viaggio dentro noi stessi e nello specchio che noi cerchiamo quando tentiamo di descrivere qualcosa che è alieno, ma fino a un certo punto. Tutto si somiglia in fondo nell’universo."
(Miles Vorkosigan, Goodreads, ***** 26.10.2023)

IL POTERE

"[...] Non è un libro umoristico, ma una distopia collocata in un futuro prossimo, dove un Governo della Società obbliga tutti i cittadini con un PIN tatuato sul polso e controllati dalle spietate Divise Verdi a svolgere un Lavoro Assegnato. [...] Tutte queste informazioni filtrano man mano che si dipana l'autobiografia di Alessandro, costruita con sapienti incastri temporali. [...] Il resoconto della ricerca introduce nel romanzo salutari meditazioni: "Se detiani un potere, un potere qualunque, prima poi lo userai". Ergo, se vogliamo difenderci dalle Divise Verdi dobbiamo erigere dei contro poteri prima che sia troppo tardi."

(Bruno Gambarotta, Il supereroe disintegra "La spesa di cittadinanza", su Tuttolibri, La Stampa 12.10.2018 - attenzione contiene SPOILER)

IL POTERE
"Alessandro Vietti è riuscito a scrivere un romanzo di fantascienza italiano come si deve. Siccome non succede spesso, leggetevi Il potere e stupite."

(Umberto Rossi - Facebook, 16.09.2018)

COSMOPEDIA
"Un romanzo di fantascienza che è cronaca del presente, riflessione sul futuro, mito, filosofia, antropologia come ne sono stati scritti pochi in Italia e, oso dire, dappertutto." 

(D.F. - Amazon, ***** 05.11.2023)

Impressioni

PROSSIMI EVENTI

06-10-2023

BOOKPRIDE OFF - Genova

IL FUTURO AI TEMPI DELL'ANTROPOCENE

Cambiamento climatico, problemi energetici, sostenibilità delle risorse, intelligenze artificiali, mai come nel nostro tempo è enorme la responsabilità che abbiamo rispetto all’influenza che le scelte di oggi avranno sul mondo per molti decenni a venire. Prendendo spunto dai temi del suo nuovo romanzo in uscita, COSMOPEDIA (Zona 42), Alessandro Vietti dialoga con Giorgio Raffaelli e Domenico Gallo sull’importanza di immaginare, anche attraverso la letteratura, un futuro fondato sulla speranza e la solidarietà, un domani che riesca a integrare le nuove tecnologie dentro un rinnovato rapporto dell’essere umano con la Natura e ci porti a ritrovare il desiderio di costruire un mondo di cui noi stessi siamo parte.

Ore 21:00, presso Circolo ARCI San Bernardo - Via delle Grazie 40r - Genova

15-10-2023

STRANIMONDI - MILANO

COSMOPEDIA insieme alle novità di Zona 42

In compagnia di Lavie Tidhar e Alessandro Forlani

Presso La Casa dei Giochi, via Sant'Uguzzone, 8 - Milano - ore 15:10

03-11-2023

COSMOPEDIA IN TOUR - TORINO

La prima tappa del tour di Cosmopedia è presso la bellissima libreria TREBISONDA di Torino. In compagnia di Danilo Zagaria.

Via Sant'Anselmo 22 - Torino - ore 18:30

09-11-2023

COSMOPEDIA IN TOUR - GENOVA

Cosmopedia torna a Genova nel salotto della Libreria Feltrinelli. Parleremo del libro, ma anche dell'importanza dell'immaginario, in compagnia di Cristiano Demicheli.

Via Ceccardi 16 - Genova - ore 18

18-11-2023

COSMOPEDIA IN TOUR - LA SPEZIA

Non potevamo non portare Cosmopedia il prima possibile da Gaia e dagli amici della splendida libreria LIBeRI TUTTI di La Spezia. In compagnia di Giorgio Raffaelli.

Via Niccolò Tommaseo 49 - La Spezia - ore 18:30

News and Events
Ultime uscite
pexels-johannes-plenio-3262249.jpg

ULTIME USCITE

Coloni dell'universo Millemondi Urania Mondadori

IL SILENZIO DEL CIELO

(racconto)

Freetaly Future Fiction Science Fiction Sci-Fi

BEING OVAL

(racconto)

TINA Storie grande estinzione Aguaplano

QUATTRO STORIE SENZA NOME

(racconti)

BIO

Alessandro Vietti Scrittore Autore Fantascienza Speculative Fiction

Alessandro Vietti nasce giusto in tempo per assistere alla conquista della Luna. Forse è per questo che da sempre è interessato all’astronomia e all’immaginario fantastico. Ingegnere, vive e lavora a Genova nel settore dell’energia e si occupa di divulgazione scientifica in ambito prevalentemente astronomico e speculative fiction. Suoi articoli sono apparsi sulla rivista Robot e sui mensili Coelum, Le Stelle e L’Astronomia.

Nel 1996 il suo primo romanzo, Cyberworld, si è aggiudicato il Premio Cosmo ed è stato pubblicato dalla Casa Editrice Nord nella collana Cosmo Argento. Sempre per i tipi di Nord, nel 1999 è uscito il suo secondo romanzo Il codice dell’invasore. Entrambi i romanzi sono stati riediti nel 2015 da Delos Digital.

Suoi racconti sono apparsi in svariate antologie tra cui Strani Mondi e Coloni dell'Universo (Millemondi Urania Mondadori). Per Zona 42 ha pubblicato Real Mars (2016) che ha vinto il Premio Italia come miglior romanzo italiano di fantascienza, il racconto Gli uomini sui cavalcavia contenuto nell'antologia Propulsioni d'improbabilità (2017) e Il Potere (2018).

Cosmopedia è il suo quinto romanzo.

Bio
space-1695072460572-6480.jpg

CONTATTI

Per presentazioni, conferenze, interviste, ma anche solo perché volete scrivermi, fatelo a:

Se vuoi essere aggiornato su notizie, eventi, nuove uscite.

Iscriviti alla newsletter

Seguimi:

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Twitter Icon
  • Bianco Google+ Icona
  • Bianco Blogger Icon
  • Bianco RSS Icon
Contact
bottom of page